• Home
  • The mission
  • Tenute
  • Cantina
  • Products
  • Contacts
  • Italiano
  • English
  • 中文 (中国)
  • Cusmano Vini - The passion you drink
  • Italiano
  • English
  • 中文 (中国)
  • Home
  • Mission
  • Tenute
    • Cascina Margherita
    • Cascina Belefije
    • Antichi poderi del pozzo
    • Cascina Zana
    • Cascina Cortesi
  • Cellar
  • Products
  • Our Cocktails
  • Contacts
  • CUSMANO
    Cantina di famiglia in Calamandrana
    Mission
  • CUSMANO VINI
    THE FARM
    READ MORE
  • CUSMANO
    VINI
    CONTACT US
  • CUSMANO VINI
    THE INN
    READ MORE
I nostri vini

TUTTA LA NOSTRA AMPIA SCELTA DI VINI

Lorem ipsum dolor sit amet, no sea labore bonorum intellegat, ius vero cibo liberavisse ne. No putant iracundia per. Diam luptatum prodesset no usu. Eu maiorum imperdiet vim, fastidii iracundia elaboraret ne eam. Te usu accusam abhorreant percipitur, an eos nominavi oportere, vix an indoctum omittantur. Vim te suas partiendo, id eum graecis oporteat.

Pri detraxit assueverit in, ut oratio saperet sed, at stet iudico postulant eum. Et sint iuvaret dissentiunt qui. Ut wisi essent eam, integre invenire pri an. Vix diam viderer an, impetus sanctus has ex, vix latine deterruisset an.No putant iracundia per. Diam luptatum prodesset no usu. Eu maiorum imperdiet vim, fastidii iracundia elaboraret ne eam. Te usu accusam abhorreant percipitur, an eos nominavi oportere, vix an indoctum omittantur. Vim te suas partiendo, id eum graecis oporteat.

I NOSTRI VINI

LA CANTINA

 

Il cognome Cusmano è diffuso nella parte orientale della Sicilia, ma le sue origini sono iberiche. In realtà, Cusmano è un’italianizzazione di Guzman e ancor più arabo / spagnolo.

 

Ma oltre alle origini del nostro nome, la tradizione araba spagnola ha tramandato un altro aspetto importante: la produzione di vini. Questa tradizione è stata tramandata dagli antenati provenienti dalla Spagna araba e ha trovato terreno fertile in Sicilia, che grazie alle sue condizioni favorevoli e alle innovazioni introdotte dagli arabi ha permesso al Cusmano di specializzarsi in questa zona.

Il primo accenno al nome “Calamandrana” appare in un documento pubblico dell’anno 1129 dove si fa riferimento ad un “manso”, cioè ad un podere di questo territorio donato dal castellano Guglielmo, figlio di Amedeo, al monastero di Santa Maria presso Acqui. Il territorio di Calamandrana fu possesso di Bonifacio Del Vasto, che lo cedette ai San Marzano di Canelli, sottomessosi ad Alessandria agli inizi del XIII secolo.

LA MISSION

L’idea di un nuovo prodotto a base Moscato  aromatizzato alla frutta nasce nel 2010. All’inizio si pensava che non fosse possibile produrlo in Italia, dopo molti incontri con la Repressione Frodi di Asti siamo riusciti a trovare la strada per poterlo produrre secondo le normative italiane.

Abbiamo presentato il nostro progetto ed il nostro packaging ad un importatore a NY durante una fiera. I contatti sono proseguiti fino a quando abbiamo siglato una prima bozza di accordo nell’autunno del 2011 e poi definitivamente un contratto di fornitura il 28 Dicembre del 2011. L’importatore era Riviera Import , Brooklyn., CEO è Mr. Ed Caan. La Riviera Import era l’importatore, ramo di azienda, di  Phoenix  Beverage che era il distributore ufficiale della Heineken Beer  per tutti gli USA.

Il contratto, con validità 5 anni e scadenza Dicembre 2016, prevedeva il minimo di fornitura di 25.000 casse anno suddiviso per i tre aromi: Fragola, Pesca, Mango. Inizio delle forniture da marzo 2012. Il Marchio era ELUNES , di nostra proprietà.Nel 2012 abbiamo raggiunto circa 100.000 casse con una copertura di circa il 40% del mercato USA, con 17 distributori coinvolti in altrettanti Stati americani. Il messaggio del brand era  “The brand’s unified message “Ultra Premium Moscato, Infused with the Essence of Fine Fruit”

Vedendo il forte sviluppo  Riviera ci ha obbligato a cedere il marchio ELUNES per la proprietà negli USA. Per l’Italia e l’Europa è sempre nostro.Nel 2013 Riviera non ha più sviluppato investimenti promozionali sul mercato e di conseguenza siamo  scesi a 30.000 casse, comunque superiore al minimo contrattuale.

Dal 2014/2015 la discesa è stata costante, ci siamo proposti per affiancare il marketing ma ci è stato negato. CI siamo proposti anche per sviluppare nuovi prodotti da affiancare ai 3 Aromi classici. Abbiamo lavorato molto su un progetto di Cocktail Moscato & Vodka . Ma alla fine hanno deciso di non proseguire. Il motivo stava probabilmente nel fatto che la Phoenix, vero capo cordata, stava per cedere tutta l’attività a Manhattan Beer. Cosa che si è concretizzata verso l’autunno del 2015.

L’ultimo anno, 2016, le casse ritirate sono state solamente 13.000. Un numero ancora ragguardevole ma niente in confronto alle potenzialità del mercato.Nei 5 anni di lavoro non abbiamo mai auto un solo problema di produzione.Il Know how che abbiamo su questi prodotti è di alto livello, usiamo mosti di Moscato dei nostri vigneti, usiamo aromi certificati della Kerry. Tutti aspetti che hanno sempre contraddistinto la nostra qualità.

  • About me

    Cusmano Vini - Reg Saline 13 - 14050 San Marzano Oliveto (AT) - Tel. +39 0141769091 - mail: info@cusmano.it - P Iva 01509440051

  • Follow Us

    • Direct Links

      • Products
      • Contacts

    © 2016 Riproduzione riservata CUSMANO VINI - P.IVA 01509440051

    Utilizziamo i cookie per garantirvi la migliore esperienza sul nostro sito. Se si continua a utilizzare questo sito si assume che siate d'accordo.OkRead more